Corso di Formazione
Addetti Antincendio in attività di Livello 1 (1-FOR) - 4 ore

(ex Rischio Basso)


Costo

120 € Esclusa IVA

Modalità

Aula / Videoconferenza + Pratica

Durata: 4 ore

Descrizione

Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.

Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 che norma i nuovi corsi antincendio ed i relativi aggiornamenti, suddividendo le attività lavorative in 3 livelli. Di seguito l'elenco dei nuovi percorsi normativi:

  • (Tipo 1-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso) da 4 ore;
  • (Tipo 2-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) da 8 ore;
  • (Tipo 3-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto) da 16 ore;
  • (Tipo 1-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso) da 2 ore;
  • (Tipo 2-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) da 5 ore;
  • (Tipo 3-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto) da 8 ore.
     

Il datore di lavoro e i dirigenti, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.

Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende (attività di livello 1) sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.

Attività di Livello 1 - Rientrano in tale categoria di attività quelle non presenti nelle fattispecie indicate per i livelli 2-3 e dove, in generale, le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.

Tutti i corsi di formazione e aggiornamento antincendio possono essere erogati in modalità aula o videoconferenza per la parte teorica, mentre lo svogimento delle esercitazioni pratiche deve essere effettuato in presenza, come disciplinato dal D.M. 2 Settembre 2021.

Aggiornamento

L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni.

Programma Corso

1. L'incendio e la Prevenzione (1 ora):

  • principi della combustione;

  • prodotti della combustione;

  • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;

  • effetti dell’incendio sull’uomo;

  • divieti e limitazioni di esercizio;

  • misure comportamentali.
     

2. Protezione Antincendio e Procedure da adottare in caso d'incendio (1 ora):

  • principali misure di protezione antincendio;

  • evacuazione in caso di incendio;

  • chiamata dei soccorsi.
     

3. Esercitazioni Pratiche (2 ore):

  • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;

  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili;

  • presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.

Modalità d'Iscrizione

Per le iscrizioni ai corsi Aula cliccare il pulsante  RICHIEDI INFO  presente nella pagina del corso e compilare il form per la richiesta di informazioni.

Per le iscrizioni relative alle Pubbliche Amministrazioni scrivi a info@progetto81.it oppure chiama il numero verde 800 964 077. Progetto81 è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Pagamento

Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l'emissione dell'attestato.

Le modalità di pagamento sono:

  • Carta di Credito;
  • PayPal;
  • Bonifico. (Riceverai i dati bancari per procedere al pagamento nell'e-mail di conferma ordine)

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@progetto81.it o chiama il numero verde 800 964 077.

Certificazioni

Progetto81® è un' Azienda certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione, da parte dell'organismo di certificazione KIWA CERMET ITALIA S.p.A.

Accreditamenti

Organismi Paritetici Nazionali, che operano in tutti i Macrosettori Ateco, individuati dall’art. 51 del D. Lgs. 81/08, accreditati ed inseriti nel repertorio nazionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del comma 1 bis del medesimo articolo, oltre ad accreditamenti regionali ove previsti e ad accreditamenti presso altri Enti ministeriali. Tali organismi sono “soggetti formatori” ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte I - Punto 1.3).

Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Attestati

L'attestato per i corsi in modalità Aula verrà inviato, tramite e-mail, entro 3gg. lavorativi dal completamento del corso.

Gli attestati rilasciati sono validi su tutto il territorio nazionale come previsto dall'Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A – Parte I – Punto 6).

L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e/o “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.