Corso Online - Formatore della Sicurezza - 24 ore
(Abilitante ai sensi del D.I. 6 marzo 2013)
con Crediti Formativi Professionali per Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali iscritti all'Albo
(Nota: il corso è disponibile anche senza crediti formativi professionali alla seguente pagina: Clicca qui)
Costo
300 € 159 € Esclusa IVA (Offerta valida fino al 04/05/2025)
Modalità
E-Learning (Il corso è Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le tue esigenze)
- Durata: 24 ore
- Didattica: videolezioni.
- Fruibilità del corso: 180gg. dall'attivazione.
- Esame Finale: test online a risposta multipla.
- Attestato: invio tramite e-mail entro 3 giorni lavorativi.
- Tutor: lo potrai contattare, per ogni esigenza, ai recapiti che ti verranno inviati nell'e-mail di attivazione del corso.
- Attivazione: entro 1 giorno lavorativo dalla ricezione del pagamento, ti invieremo l'e-mail di attivazione del corso contenente le credenziali per accedere alla Piattaforma E-Learning e le istruzioni per la fruizione.
Crediti Formativi
Corso accreditato al CNI, CNAPPC, CNG, CNPI
Ingegneri 24 CFP - Architetti 24 CFP - Geometri 24 CFP - Periti Industriali 27 CFP
Formazione Continua
Al fine di garantire la qualità ed efficienza della prestazione professionale, ogni professionista ha l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale in ottemperanza a quanto stabilito dal D.P.R. n. 137/2012 e dal relativo Regolamento per l’Aggiornamento e Sviluppo Professionale Continuo.
L’obbligo di formazione decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di iscrizione all’Albo.
Descrizione
Il Corso Online Formatore della Sicurezza 24 ore è disciplinato dall’art. 6 comma 8 lettera m-bis del D.Lgs. 81/08 e dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013.
Il Formatore Sicurezza è uno specialista che può svolgere direttamente attività di docenza, progettare interventi di formazione e collaborare con i diversi soggetti aziendali (datori di lavoro, responsabili, esperti esterni) per individuare le modalità di svolgimento più appropriate dei percorsi formativi sui luoghi di lavoro.
Il Corso Online Formatore della Sicurezza 24 ore ha come obbiettivo quello di formare la figura professionale del Docente in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro fornendo le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nei diversi contesti produttivi e relazionali.
Destinatari del Corso:
Requisiti Formatori:
Si considera qualificato il formatore-docente che possieda il prerequisito e uno dei criteri sotto elencati:
Prerequisito: | Diploma di scuola secondaria di secondo grado. (Il prerequisito non è richiesto ai datori di lavoro che effettuano formazione ai loro lavoratori). |
1° Criterio: | Precedente esperienza come docente esterno, per almeno 90 ore negli ultimi 3 anni, nell’area tematica oggetto della docenza. |
Unitamente ai criteri 2, 3, 4, 5, 6 si richiede: frequenza di "Corso Formazione dei Formatori della durata minima di 24 ore", o abilitazione all’insegnamento, o conseguimento di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione o di un Master in Comunicazione. | |
2° Criterio: | Laurea (vecchio ordinamento, triennale, specialistica o magistrale) coerente con le materie oggetto della docenza, ovvero corsi post-laurea (dottorato di ricerca, perfezionamento, master, specializzazione...) nel campo della salute e sicurezza sul lavoro. |
3° Criterio: | Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro unitamente ad almeno 12 mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza. |
4° Criterio: | Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 40 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro unitamente ad almeno 18 mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza. |
5° Criterio: | Esperienza lavorativa o professionale almeno di 3 anni nel campo della salute e della sicurezza, coerente con l’area tematica oggetto della docenza. |
6° Criterio: | Esperienza di almeno 6 mesi nel ruolo di RSPP o di almeno 12 mesi nel ruolo di ASPP (tali figure possono effettuare docenze solo nell’ambito del macro-settore ATECO di riferimento). |
Aggiornamento
Programma
Modulo 1. I Fondamenti per un processo formativo
Modulo 2. La cultura della sicurezza
Modulo 3. Ruolo, stile, competenze e abilità del formatore
Modulo 4. I metodi didattici
Modulo 5. Le tecniche didattiche
Modulo 6. Progettare e svolgere la formazione
Modulo 7. La comunicazione
Modalità d'Iscrizione
Per le iscrizioni ai corsi Online (E-Learning / Videoconferenza) cliccare il pulsante ISCRIVITI ORA presente nella pagina del corso e compilare il modulo d'iscrizione.
Per le iscrizioni ai corsi Aula cliccare il pulsante RICHIEDI INFO presente nella pagina del corso e compilare il form per la richiesta di informazioni.
Per le iscrizioni relative alle Pubbliche Amministrazioni scrivere a info@progetto81.it oppure chiamare il numero verde 800 964 077. Progetto81 è presente sul
Pagamento
Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l'emissione dell'attestato.
Le modalità di pagamento sono:
- Carta di Credito;
- PayPal;
- Bonifico. (Riceverai i dati bancari per procedere al pagamento nell'e-mail di conferma ordine, nel caso di acquisto di più corsi è possibile effetturare un unico bonifico calcolando l'importo totale ed indicando nella causale tutti i numeri ordine).
Informazioni
Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivere a info@progetto81.it o chiamare il numero verde 800 964 077.
Certificazioni
Progetto81® è un' Azienda certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione, da parte dell'organismo di certificazione KIWA CERMET ITALIA S.p.A.
Accreditamenti
Organismi Paritetici Nazionali, che operano in tutti i Macrosettori Ateco, individuati dall’art. 51 del D. Lgs. 81/08, accreditati ed inseriti nel repertorio nazionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del comma 1 bis del medesimo articolo, oltre ad accreditamenti regionali ove previsti e ad accreditamenti presso altri Enti ministeriali. Tali organismi sono “soggetti formatori” ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte I - punto 1.3).
Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
Attestati
Gli attestati dei corsi in modalità E-Learning verranno inviati, tramite e-mail, entro 1gg. lavorativo dal completamento dell'iter per il rilascio.
Gli attestati dei corsi in modalità Videoconferenza o Aula verranno inviati, tramite e-mail, entro 3gg. lavorativi dal completamento del corso.
Gli attestati rilasciati sono validi su tutto il territorio nazionale come previsto dall'Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A – Parte I – Punto 6).
L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e/o “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
Piattaforme
Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono ai requisiti e alle specifiche tecniche previste dall' Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte IV - Punto 3.3.2), LMS - Learning Management System. Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono includere: videolezioni, audio-slide animate, slide, dispense in pdf.
La Piattaforma Videoconferenza risponde ai requisiti tecnici e funzionali previsti dall' Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte IV - Punto 3.2.3).