Corso Online
HACCP - Aggiornamento Personale Alimentarista - 6 ore
Costo
49 € Esclusa IVA
Modalità
E-Learning (Il corso è Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le tue esigenze)
- Durata: 6 ore
- Didattica: videolezioni.
- Fruibilità del corso: 180gg. dall'attivazione.
- Esame Finale: test online a risposta multipla. In caso di mancato superamento, il test è ripetibile più volte gratuitamente.
- Attestato: download dalla piattaforma/invio tramite e-mail entro 1 giorno lavorativo.
- Tutor: lo potrai contattare, per ogni esigenza, ai recapiti che ti verranno inviati nell'e-mail di attivazione del corso.
- Attivazione immediata 7gg. su 7: effettuando l'iscrizione tramite il pulsante in alto "ISCRIVITI ORA" e pagando con Carta di Credito o Paypal, riceverai subito un'e-mail di conferma, seguita dall'e-mail di attivazione del corso contenente le credenziali per accedere alla Piattaforma E-Learning. Se invece paghi con bonifico, puoi anticipare la distinta tramite e-mail senza attendere i tempi di accredito. Potrai così, iniziare a seguire il corso subito.
Descrizione
Il corso di aggiornamento haccp per il personale alimentarista, e' rivolto a chi manipola o non manipola alimenti e ai responsabili dell'industria alimentare e si effettua in sostituzione dell'ex libretto sanitario secondo quanto previsto dal D.Lgs. 193/2007 e quanto previsto dal regolamento europeo (CE) 852/2004. Il corso è strutturato affinché i programmi di studio rispettino quelli previsti dalla normativa e riconosciuto valido a tutti gli effetti di legge.
Obiettivi di competenza da raggiungere:
Il corso si pone come obiettivo quello di aggiornare gli Operatori del Settore alimentare e/o il Responsabile dell'Industria Alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.
Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:
- il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente;
- la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell'alimentazione e nutrizione umana; dottorato di ricerca in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
- la Dott.ssa Giuseppina Napolitano (laurea in scienze e tecnologie alimentari), in qualità di Docente;
- il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.
Programma Corso
- Normativa HACCP.
- Aspetti generali del D.Lgs. 193/07.
- Il sistema sanzionatorio.
- Rintracciabilità del prodotto.
- La contaminazione degli alimenti.
- Malattie a trasmissione alimentare.
- Norme di buona prassi igienica.
- Igiene del personale.
- Lavorazione e manipolazione degli alimenti.
- Norme per la conservazione del prodotto.
- Detergenza e disinfezione.
- Sistema HACCP: compiti e funzioni.
- Principi base del sistema HACCP.
- Finalità e contenuto del manuale HACCP.
- Rischio celiachia.
Modalità d'Iscrizione
Per le iscrizioni ai corsi Online (E-Learning / Videoconferenza) cliccare il pulsante ISCRIVITI ORA presente nella pagina del corso e compilare il modulo d'iscrizione.
Per le iscrizioni ai corsi Aula cliccare il pulsante RICHIEDI INFO presente nella pagina del corso e compilare il form per la richiesta di informazioni.
Per le iscrizioni relative alle Pubbliche Amministrazioni scrivere a info@progetto81.it oppure chiamare il numero verde 800 964 077. Progetto81 è presente sul
Pagamento
Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l'emissione dell'attestato.
Le modalità di pagamento sono:
- Carta di Credito;
- PayPal;
- Bonifico. (Riceverai i dati bancari per procedere al pagamento nell'e-mail di conferma ordine, nel caso di acquisto di più corsi è possibile effetturare un unico bonifico calcolando l'importo totale ed indicando nella causale tutti i numeri ordine).
Informazioni
Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivere a info@progetto81.it o chiamare il numero verde 800 964 077.
Certificazioni
Progetto81® è un' Azienda certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione, da parte dell'organismo di certificazione KIWA CERMET ITALIA S.p.A.
Accreditamenti
Organismi Paritetici Nazionali, che operano in tutti i Macrosettori Ateco, individuati dall’art. 51 del D. Lgs. 81/08, accreditati ed inseriti nel repertorio nazionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del comma 1 bis del medesimo articolo, oltre ad accreditamenti regionali ove previsti e ad accreditamenti presso altri Enti ministeriali. Tali organismi sono “soggetti formatori” ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte I - punto 1.3).
Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
Attestati
Gli attestati dei corsi in modalità E-Learning verranno inviati, tramite e-mail, entro 1gg. lavorativo dal completamento dell'iter per il rilascio.
Gli attestati dei corsi in modalità Videoconferenza o Aula verranno inviati, tramite e-mail, entro 3gg. lavorativi dal completamento del corso.
Gli attestati rilasciati sono validi su tutto il territorio nazionale come previsto dall'Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A – Parte I – Punto 6).
L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e/o “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
Piattaforme
Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono ai requisiti e alle specifiche tecniche previste dall' Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte IV - Punto 3.3.2), LMS - Learning Management System. Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono includere: videolezioni, audio-slide animate, slide, dispense in pdf.
La Piattaforma Videoconferenza risponde ai requisiti tecnici e funzionali previsti dall' Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte IV - Punto 3.2.3).