Corso Formazione Preposti - 12 ore
(Videoconferenza 8-9 Settembre 2025)
(Nuovo Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025)


Costo

250 € 149 € Esclusa IVA (Offerta valida fino al 31/08/2025)

Modalità

Videoconferenza su piattaforma TEAMS

  • Durata: 12 ore
  • Date e orari delle lezioni:

Lunedì 08 Settembre 2025 orario: 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Martedì 09 Settembre 2025 orario: 09:00 - 13:00

  • Docente: Arch. L. Solano - Ing. E. Ferrò.
  • Esame Finale: test online a risposta multipla (svolto in videoconferenza al termine del corso).
  • Materiale Didattico: disponibile per il download.
  • Attestato: invio tramite e-mail entro 3 giorni lavorativi.
  • Accesso Piattaforma: il link per partecipare alla videoconferenza verrà inviato, tramite email, il giorno lavorativo antecedente l'inizio del corso.

MePA (acquistinretepa.it)

Per cercare questo corso sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione utilizza il codice: P810018
Per visualizzare/scaricare il catalogo MePA completo clicca qui. (I corsi non presenti a catalogo sono disponibili su richiesta).

Descrizione

Il Corso Preposti è disciplinato dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.

L'Art. 2 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Preposto” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.

Il Corso Preposti ha l’obiettivo di formare il personale che ricopre il ruolo di preposto in riferimento alla tipologia di rischio indicato e in accordo con i contenuti previsti dall’Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025. La figura del preposto è di notevole importanza per la sicurezza e la salute sul lavoro poiché è la più vicina ai lavoratori e ne conosce tutte le criticità nell’attività lavorativa, inoltre vigila e controlla il rispetto delle norme da parte del lavoratore nell’attività quotidiana.

Il datore di lavoro ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 ha l’obbligo di assicurarsi che i preposti ricevano un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il presente corso è valido anche per gli obblighi formativi ex art. 97, comma 3 ter, del D.Lgs. n. 81/2008 per la figura del preposto.

Requisiti di accesso al corso

Frequenza della Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori.

Aggiornamento

L'Aggiornamento Preposti è previsto ogni 2 anni.

Programma Corso

Modulo 1: Giuridico normativo (3 ore)

  • Individuazione del preposto;
  • Preposto di fatto ed effettività del ruolo;
  • Compiti e obblighi del preposto;
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.

Modulo 2: Gestione e organizzazione della sicurezza (3 ore)

  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all'art. 19 del D.Lgs. n. 81/2008.
  • Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.

Modulo 3: Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività (3 ore)

  • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
  • Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione;
  • Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
  • Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l'attuazione delle direttive ricevute.
  • L'importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.

Modulo 4: Comunicazione e informazione (3 ore)

  • Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.

Modalità d'Iscrizione

Per le iscrizioni ai corsi Online (E-Learning / Videoconferenza) cliccare il pulsante  ISCRIVITI ORA  presente nella pagina del corso e compilare il modulo d'iscrizione.

Per le iscrizioni ai corsi Aula cliccare il pulsante  RICHIEDI INFO  presente nella pagina del corso e compilare il form per la richiesta di informazioni.

Per le iscrizioni relative alle Pubbliche Amministrazioni scrivere a info@progetto81.it oppure chiamare il numero verde 800 964 077. Progetto81 S.r.l. è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. Per visualizzare/scaricare il catalogo MePA completo clicca qui.

Pagamento

Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l'emissione dell'attestato.

Le modalità di pagamento sono:

  • Carta di Credito;
  • PayPal;
  • Bonifico. (Riceverai i dati bancari per procedere al pagamento nell'e-mail di conferma ordine, nel caso di acquisto di più corsi è possibile effetturare un unico bonifico calcolando l'importo totale ed indicando nella causale tutti i numeri ordine).

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivere a info@progetto81.it o chiamare il numero verde 800 964 077. Su richiesta è possibile organizzare ed erogare corsi ad hoc, tramite il ricorso alla formazione "in house" o alla videoconferenza dedicata.

Certificazioni

Progetto81 S.r.l. è un' Azienda certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione, da parte dell'organismo di certificazione KIWA CERMET ITALIA S.p.A.

Accreditamenti

Organismi Paritetici Nazionali, che operano in tutti i Macrosettori Ateco, individuati dall’art. 51 del D. Lgs. 81/08, accreditati ed inseriti nel repertorio nazionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del comma 1 bis del medesimo articolo, oltre ad accreditamenti regionali ove previsti e ad accreditamenti presso altri Enti ministeriali. Tali organismi sono “soggetti formatori” ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte I - punto 1.3).

Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Loghi Accreditamenti Progetto81

Attestati

Gli attestati dei corsi in modalità E-Learning verranno inviati, tramite e-mail, entro 1gg. lavorativo dal completamento dell'iter per il rilascio.

Gli attestati dei corsi in modalità Videoconferenza o Aula verranno inviati, tramite e-mail, entro 3gg. lavorativi dal completamento del corso.

Gli attestati rilasciati sono validi su tutto il territorio nazionale come previsto dall'Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A – Parte I – Punto 6).

L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e/o “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.

Piattaforme

Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono ai requisiti e alle specifiche tecniche previste dall' Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte IV - Punto 3.3.2), LMS - Learning Management System. Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono includere: videolezioni, audio-slide animate, slide, dispense in pdf.

La Piattaforma Videoconferenza risponde ai requisiti tecnici e funzionali previsti dall' Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte IV - Punto 3.2.3).