Corso RSPP/ASPP Modulo B-SP2 16 ore
Cave - Costruzioni
(Videoconferenza 12-13 Giugno 2025)


Costo

250 € 199 € Esclusa IVA (Offerta valida fino al 04/05/2025)

Modalità

Videoconferenza su piattaforma TEAMS

  • Durata: 16 ore
  • Date e orari delle lezioni:

Giovedì 12 Giugno 2025 orario: 09:00-13:00 / 14:00 - 18:00
Venerdì 13 Giugno 2025 orario: 09:00-13:00 / 14:00 - 18:00

  • Docente: Ing. F. Curulli
  • Esame Finale: test online a risposta multipla.
  • Materiale Didattico: disponibile per il download.
  • Dispositivi: PC / Tablet / Smartphone.
  • Attestato: invio tramite e-mail entro 3 giorni lavorativi.
  • Accesso Piattaforma: il link per partecipare alla videoconferenza verrà inviato, tramite email, il giorno lavorativo antecedente l'inizio del corso.

Descrizione

Il Corso RSPP/ASPP Modulo B-SP2 16 ore è disciplinato dall’art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
 
Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP modulo di specializzazione B-SP2” è destinato ai RSPP/ASPP di aziende operanti nel settore macrocategoria ATECO B. Estrazione di Minirali da Cave e Miniere e F. Costruzioni che hanno frequentato i corsi RSPP Moduli A e B e devono completare la formazione del modulo B generale frequentando il modulo di specializzazione, secondo quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.

Per esercitare le funzioni di RSPP è necessario frequentare anche il corso RSPP Modulo C di 24 ore.

Programma Corso

  • Organizzazione, fasi lavorative e aree di lavoro dei cantieri.
  • Il piano operativo di sicurezza (POS).
  • Cenni sul PSC e PSS.
  • Cave e Miniere.
  • Dispositivi di protezione individuali.
  • Cadute dall'alto e opere provvisionali.
  • Lavori di scavo.
  • Impianti elettrici e illuminazione di cantiere.
  • Rischio meccanico: macchine e attrezzature.
  • Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto.
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri.
  • Esposizione ad agenti fisici nei cantieri: rumori e vibrazioni.
  • Rischio incendio ed esplosione nelle attività estrattive e nei cantieri.
  • Attività su sedi stradali.

Modalità d'Iscrizione

Per l'iscrizione ai corsi Videoconferenza cliccare il pulsante  ISCRIVITI ORA  presente nella pagina del corso e compilare il modulo.

Per le iscrizioni relative alle Pubbliche Amministrazioni scrivere a info@progetto81.it oppure chiamare il numero verde 800 964 077. Progetto81 è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Il link per partecipare alla videoconferenza verrà inviato il giorno prima dell'inizio dell'evento.

Pagamento

Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l'emissione dell'attestato.

Le modalità di pagamento sono:

  • Carta di Credito;
  • PayPal;
  • Bonifico. (Riceverai i dati bancari per procedere al pagamento nell'e-mail di conferma ordine, nel caso di acquisto di più corsi è possibile effetturare un unico bonifico calcolando l'importo totale ed indicando nella causale tutti i numeri ordine).

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivere a info@progetto81.it oppure chiamare il numero verde 800 964 077.

Certificazioni

Progetto81® è un' Azienda certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione, da parte dell'organismo di certificazione KIWA CERMET ITALIA S.p.A.

Accreditamenti

Organismi Paritetici Nazionali, che operano in tutti i Macrosettori Ateco, individuati dall’art. 51 del D. Lgs. 81/08, accreditati ed inseriti nel repertorio nazionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del comma 1 bis del medesimo articolo, oltre ad accreditamenti regionali ove previsti e ad accreditamenti presso altri Enti ministeriali. Tali organismi sono “soggetti formatori” ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte I - Punto 1.3).

Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Attestati

L'attestato per i corsi in modalità Videoconferenza verrà inviato, tramite e-mail, entro 3gg. lavorativi dal completamento del corso.

Gli attestati rilasciati sono validi su tutto il territorio nazionale come stabilito dall'Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A – Parte I – Punto 6).

L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e/o “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.

Piattaforma

Il corso è erogato sulla Piattaforma per Videoconferenza "TEAMS". Il link per partecipare alla videoconferenza verrà inviato il giorno lavorativo antecedente l'inizio del corso.

La Piattaforma VCS risponde ai requisiti tecnici e funzionali previsti dall' Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte IV - Punto 3.2.3).