Corso Addetto Antincendio e Gestione delle Emergenze
Rischio Medio - 8 ore
Costo
120 € Esente da IVA
Modalità
Aula + Pratica
Durata: 8 ore
Descrizione
Il Corso di Formazione Addetto Antincendio e Gestione delle Emergenze Rischio Medio è disciplinato dagli artt. 46, 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 7 del D.M. 10 marzo 1998.
Il datore di lavoro e i dirigenti, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.
Il corso è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
Si intendono a rischio di incendio medio i luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze infiammabili e/o condizioni locali e/o di esercizio che possono favorire lo sviluppo di incendi, ma nei quali, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata.
Il corso addetto antincendio e gestione delle emergenze rischio medio può essere erogato solo in modalità aula come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.
Aggiornamento
Programma Corso
1. Principi sulla combustione e l’incendio (2 ore):
-
sostanze estinguenti;
-
triangolo della combustione;
-
le principali cause di un incendio;
-
i rischi alle persone in caso d’incendio;
-
principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
2. La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio (3 ore):
-
principali misure di protezione contro gli incendi;
-
vie di esodo;
-
procedure da adottare;
-
quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
-
procedure per l’evacuazione;
-
rapporti con i vigili del fuoco;
-
attrezzature ed impianti di estinzione;
-
sistema di allarme;
-
segnaletica di sicurezza;
-
illuminazione di emergenza.
3. Esercitazioni pratiche (3 ore):
-
presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
-
presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
-
esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti.
Modalità d'Iscrizione
Per le iscrizioni ai corsi Aula clicca sul pulsante in alto RICHIEDI INFO presente nella pagina del corso e compila il form per la richiesta di informazioni.
Per le iscrizioni relative alle Pubbliche Amministrazioni scrivere a info@progetto81.it oppure chiamare il numero verde 800 964 077.
Pagamento
Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l'emissione dell'attestato.
Le modalità di pagamento sono:
- Carta di Credito;
- PayPal;
- Bonifico. (Riceverà i dati bancari per procedere al pagamento nell'e-mail di conferma ordine)
Informazioni
Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@progetto81.it o chiama il numero verde 800 964 077.
Certificazioni
Progetto81® è un' Azienda certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione, da parte dell'organismo di certificazione KIWA CERMET ITALIA S.p.A.
Accreditamenti
Soggetto formatore "Ope Legis" O.P.N. E.F.E.I. ITALIA - O.P.N. E.BI.NA.I.L. ai sensi dell'allegato A, punto 2 dell'Accordo Stato-Regioni 07 luglio 2016. (Organismi Paritetici Nazionali ed Enti Bilaterali per la Formazione operanti in tutti i Macrosettori Ateco e comparativamente maggiormente rappresentativi sul piano nazionale, accreditati presso Regioni ed Enti ministeriali).
Attestati
L'attestato verrà inviato tramite e-mail entro 3gg. lavorativo dal completamento del corso.
Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.