Corsi Sicurezza per le Attrezzature di Lavoro ed il Cantiere
(Offerta formativa aggiornata al nuovo Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025)

L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.

L' Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità, i programmi e la durata della formazione.

Il conseguimento della specifica abilitazione è necessario anche nel caso di utilizzo saltuario od occasionale delle attrezzature. La specifica abilitazione non è invece necessaria nel caso in cui non  si configuri alcuna attività lavorativa connessa all’utilizzo dell’attrezzatura di lavoro. Rientrano fra dette unità le operazioni di semplice spostamento a vuoto dell’attrezzatura di lavoro, la manutenzione ordinaria o straordinaria. (Circolare n.12 del 11/03/2013 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).

A sinistra l'elenco dei corsi sulle attrezzature di lavoro ed il cantiere.

Su richiesta e previo pagamento di una piccola quota, è possibile richiedere il Patentino plastificato con foto relativo al corso Attrezzature effettuato.

Modalità d'Iscrizione

Per le iscrizioni ai corsi cliccare il pulsante  RICHIEDI INFO  presente nella pagina del corso e compilare il form per la richiesta di informazioni.

Per le iscrizioni relative alle Pubbliche Amministrazioni scrivere a info@progetto81.it oppure chiamare il numero verde 800 964 077. Progetto81 S.r.l. è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. Per visualizzare/scaricare il catalogo MePA completo clicca qui. (I corsi non presenti a catalogo sono disponibili su richiesta).

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivere a info@progetto81.it o chiamare il numero verde 800 964 077. Su richiesta è possibile organizzare ed erogare corsi ad hoc, tramite il ricorso alla formazione "in house" o alla videoconferenza dedicata.

Certificazioni

Progetto81 S.r.l. è un' Azienda certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione, da parte dell'organismo di certificazione KIWA CERMET ITALIA S.p.A.

Accreditamenti

Organismi Paritetici Nazionali, che operano in tutti i Macrosettori Ateco, individuati dall’art. 51 del D. Lgs. 81/08, accreditati ed inseriti nel repertorio nazionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del comma 1 bis del medesimo articolo, oltre ad accreditamenti regionali ove previsti e ad accreditamenti presso altri Enti ministeriali. Tali organismi sono “soggetti formatori” ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte I - Punto 1.3).

Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Loghi Accreditamenti Progetto81

Attestati

Gli attestati verranno inviati, tramite e-mail, entro 3gg. lavorativi dal completamento del corso.

L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e/o “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.

Piattaforme

Le nostre Piattaforme rispondono ai requisiti e alle specifiche tecniche previste dall' Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 (Allegato A - Parte IV - Punto 3).