Il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. prevede per le figure della sicurezza dei corsi di formazione specifici e relativi aggiornamenti con scadenze diverse, che variano in funzione della figura formata.
La formazione continua si rende indispensabile per responsabilizzare il lavoratore sui rischi a cui è soggetto nell’esercizio delle proprie mansioni e al contempo diventa la strategia per perseguire il miglioramento continuo, attraverso la mitigazione dei rischi e lo sviluppo di una cultura diffusa della sicurezza sul lavoro.
Il legislatore ha previsto che il Datore di Lavoro o in maniera diretta, nel caso in cui assuma l’incarico di RSPP o tramite un RSPP da lui nominato, provveda alla stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), questo al fine di assolvere al suo DOVERE di tutela della sicurezza e salute dei propri lavoratori. Il Documento di Valutazione dei Rischi diventa quindi il punto di partenza per il Datore di Lavoro per poter esercitare al meglio questa sua responsabilità, infatti è tramite il DVR che si individuano i rischi a cui sono soggette le singole figure aziendali e le relative misure d'intervento.
Di seguito riportiamo nel dettaglio il numero di ore formative e relativi aggiornamenti per tutte le figure che fanno parte dell’organizzazione della sicurezza:
Corsi RSPP Datore di Lavoro
La normative prevede che in alcuni casi, al di sotto dei 30 dipendenti, il datore di lavoro possa ricoprire personalmente il ruolo di RSPP; in tali casi è prevista una formazione
- Corso Datore di Lavoro 16 ore.
- Corso RSPP Datore di Lavoro - Modulo Comune - 8 ore.
- Corso Modulo Integrativo 1 - agricoltura - 16 ore.
- Corso Modulo Integrativo 2 - pesca - 16 ore.
- Corso Modulo Integrativo 3 - costruzioni - 16 ore.
- Corso Modulo Integrativo 4 - chimico e petrolchimico - 16 ore.
- Corso di aggiornamento RSPP Datore di Lavoro 6 ore - per tutti i settori - ogni 5 anni.
Corsi Formazione dei Lavoratori
Il Corso Lavoratori è disciplinato dall’art. 37 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall'Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025. Il corso è composto da una formazione generale e una specifica.
La formazione generale di 4 ore è un credito permanente, la formazione specifica è funzione del livello di rischio, che si stabilisce in base al settore ATECO dell’attività: per il rischio basso è 4 ore, per il rischio medio è 8 ore e per il rischio alto è 12 ore.
- Corso di formazione lavoratori - rischio basso 8 ore.
- Corso di formazione lavoratori - rischio medio 12 ore.
- Corso di formazione lavoratori - rischio alto 16 ore.
- Corso Aggiornamento Lavoratori 6 ore - per tutti i rischi - ogni 5 anni.
Corsi Dirigenti
Il Corso Dirigenti è disciplinato dall’art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall'Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
Corsi Preposti
Il Corso Preposti è disciplinato dall’art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall'Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
Corsi RLS
Il corso RLS 32 ore è disciplinato dall’art. 37 comma 10 e 11 del D.Lgs. 81/08, correttivo dal D.Lgs. 106/09.
L’RLS deve ricevere una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, acquisendo le conoscenze necessarie relative ai rischi lavorativi e le competenze circa le tecniche di controllo e prevenzione degli stessi.
La modalità E-Learning è possibile ove previsto nel Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro applicato al lavoratore.